Storia di una barca
MS Rütli II – MS Rütli – MS Jurablick – MS Sassalbo
1919
Nel 1917 la ditta di munizioni Sprengstoff AG Cheddite, situata a Isleten, sul bellissimo Lago dei Quattro Cantoni, commissiona alla ditta Escher Wyss & Cie. di Zurigo una nuova imbracazione adibita al trasporto di persone e di merce. Nel 1919 il nuovo barcone a vapore viene collaudato navigando per la prima volta sul Lago di Zurigo, per quindi essere trasferito al committente nel 1920. L'inaugurazione della MS Rütli II, caratterizzata da degni festeggiamenti, avviene il 6 febbraio 1920 a Isleten. MS Rütli II ricopre il tragitto tra la stazione ferroviaria di Flüelen e Isleten.
La barca è stata concepita con una speciale forma dello scafo: molto piatta a partire dalla prua, con un timone sovradimensionato, il tutto per facilitarne la manovrabilità.
Dopo un anno di navigazione, nel 1921, la barca viene equipaggiata per motivi pratici ed economici con un motore a benzene. Oltre al trasporto di impiegati della fabbrica di Flüelen, la barca è munita di due serbatoi per il trasporto di acidi e aria compressa. Nel 1951 la flotta della ditta di munizioni viene gradatamente ridotta poiché la fabbrica viene allacciata alla rete stradale.
1962 ca.
Ferdinand Kaufmann acquista dopo il 1960 la barca dal vecchio proprietario e la trasforma al solo di trasporto persone, Il numero dei passeggeri aumenta da 35 a 50. Incomincia una nuova era, quella turistica. Matrimoni, società e villeggianti usufruiscono della barca ribattezzata MS Rütli.
2009
La società di navigazione sul fiume Aare, in quel di Soletta, acquista la MS Rütli e la battezza MS Jurablick. Tuttavia una nuova strategia della città di Soletta fa sì che questa barca non riesca più a navigare, per motivi di altezza, sotto i ponti della città stessa. Ecco allora che il proprietario, dopo soli 5 anni, si vede costretto a venderla.
2015
Nel settembre 2015 l’«arzilla signora dei laghi», alla veneranda età di 96 anni, si vede costretta a intraprendere un nuovo viaggio e nel contempo una nuova avventura. Con bravura e coraggio parte dall'Aare e affronta le Alpi: dopo una intimenticabile giornata di viaggio, il 30 settembre 2015 raggiunge Le Prese in Valposchiavo, sulle rive del Lago di Poschiavo.
2016
Il varo nel Lago di Poschiavo è avvenuto il 19 maggio 2016, mentre il battesimo e l'inaugurazione si è tenuta a Le Prese il 28 maggio 2016. Lunga vita a MS Sassalbo!
Quellenangabe: Hansjakob Burkhardt, Meggen.